Analizziamo la famosa lettera con cui Longhi
parla del RE 2007 con il Conte Caproni, unico documento al momento
compatibile con il periodo storico in oggetto.
Critiche mosse soprattutto da Govi riguardo all'attendibilita' del documento:
1 - L'intestazione
- Capitale sociale: 42500000. In un primo tempo Govi ritiene che il
documento non fosse del 7/1/1944 ma che fosse del dopoguerra (vedi
"Reggiane dalla A alla Z") perche' nel 1944 era il capitale sociale ra
100000000. Successivamente si corregge ritenendo che fosse del '34-'35
(da lettere private).
In realta' era cosi' almeno fino al 1937 (documento presso archivio universita' Reggio)
- Parole "Silos" e "Containers": parole straniere che non potevano essere usate nel 1944 causa disposizioni fascismo.
Presenti pero' sulla carta del 1937.
2 - "...gia' in lavorazione a Correggio"
Govi (lettere private) verifico' con i progettisti e le persone piu'
vicine a Longhi (Pozzi, Maraschini, Bergonzi, Boldrini) ma nessuno ne
sapeva niente del Re.2007. Boldrini, che aveva accesso a Correggio e
porto' il Re.2006 a Milano, non porto' con se alcuna parte del Re.2007
come affermato da Longhi in un altro documento.
3 - "Lionello"
Secondo Govi era pericoloso in quel periodo mettere per iscritto il nome di un partigiano.
4 - "repubblichini"
Secondo Govi si tratta di un termine adottato successivamente dagli antifascisti.